Close
Cerca
Filters
Non ci sono articoli nel tuo carrello.

Motoseghe, motosega di qualità Hobbystore

Motoseghe ed elettroseghe Hobbystore qualità elevata piccolo prezzo. Scegli la motosega od elettrosega nella sezione elettroseghe e motoseghe, confronta le caratteristiche tecniche di ogni singola motosega od elettrosega, potrai scegliere l'utensile piu’ adatto ai tuoi scopi.

Inoltre vasta gamma di ricambi per le seghe elettriche e per le seghe a motore. Tutti i tagliarami e taglialegna sia a motore che elettrici li troverai da hobbystore. Scegli il tuo potatore a motore od elettrico per potare i rami degli alberi del tuo giardino, hobbystore le migliori motoseghe ed elettroseghe ai migliori prezzi sul mercato

Motoseghe adatte a piccoli lavori domestici come il taglio della legna per il caminetto fino ai modelli professionali per professionisti nel garden e utenti privati esigenti.

continua a leggere

Le motoseghe sono dotate di motori robusti ed affidabili, rumorosità ridotta e sistemi di sicurezza. Sezione dedicata alle motoseghe di qualità scelte dallo staff di HobbyStore tra i modelli più performanti e duraturi nel mercato del garden.

Macchine conformi alle ultime normative anti inquinamento.

Gamma di motoseghe ed elettroseghe delle migliori marche sul mercato per offrire al cliente finale una motosega, elettrosega o sega a batteria consona per le sue esigenze.

 Motoseghe principalmente delle marche Stihl o Oleomac e altre aziende leader nel settore per offrirti una gamma completa di seghe a motore, elettriche e a batteria dal modello garden al professionale. 

Potenze differenti per differenti utilizzi: sezione ideale per l'utilizzatore occasionale come per professionisti del settore, cilindrate delle motoseghe dai 25 cc fino a 125 cc con barre dai 25 cm fino 90 cm in modo da poter facilmente fare opere di pulizia del giardino o piccoli disboscamenti fino ad arrivare ad abbattimenti importanti. Scegli la motosega più adatta alle tue esigenze e verifica le promozioni Stihl o Oleomac in corso, per poter usufruire di sconti particolari in determinati periodi dell'anno oppure al trasporto gratuito. Hobbystore si prende cura del cliente.
Gamma di tutte le seghe a motore ideali per un uso hobbistico e anche intensivo e professionale a seconda del tipo di sega a motore scelta. Le marche sono tra quelle più prestigiose sul mercato e quelle caratterizzate di centri di assistenza per la tua motosega dislocati su tutto il territorio nazionale 

Acquistando sul nostro sito la tua motosega potrai usufruire di una sezione dedicata a tutti gli esplosi ricambi della tua motosega. Una volta acquistata una sega a motore sul nostro sito potrai accedere a tutti gli esplosi ricambi per la motosega e potrai acquistare il ricambio originale per il tuo prodotto Stihl, Oleomac o di altra marca a prezzi estremamente vantaggiosi per tutta la durata di vita della tua motosega. Hobbystore è il top anche per il servizio post-vendita.

Guida Completa per il Corretto Utilizzo e Rimessaggio della Tua Motosega di Medie Dimensioni

Le motoseghe di medie dimensioni sono strumenti indispensabili per attività di giardinaggio e lavori di taglio legna di moderata intensità. Per garantire la longevità e la sicurezza durante l’uso, è fondamentale seguire alcune linee guida per l’utilizzo e il rimessaggio. Ecco alcuni consigli SEO-friendly per mantenere la tua motosega in condizioni ottimali, assicurando performance e sicurezza nel tempo.

Utilizzo Corretto della tua Motosega
  1. Controlla il Serbatoio di Carburante e l’Olio Catena
    Prima di iniziare a usare la motosega, verifica il livello del carburante (miscela solitamente al 2%) e dell’olio per la lubrificazione della catena. Fai molta attenzione ad utilizzare miscela per la tua motosega, nella giusta percentuale (solitamente su 100 cl di carburante va aggiunto 2 cl di olio sintetico) L’olio per la catena invvece va messo in un serbatoio a parte e previene l’usura e garantisce un taglio efficiente; la catena deve essere sempre ben lubrificata per evitare danni e surriscaldamento. A tal riguardo a fine giornata pulisci accuratamente la tua motosega controllando che la lubrificazione sia corretta (si può controllare la lubrificazione togliendo barra e catena e facendo funzionare la motosega a numero di giri elevato ogni tanto dal buchetto posto sul carter deve fuoriuscire una gocciolina d'olio)

  2. Presa Sicura e Posizione Corretta
    Mantieni sempre una posizione stabile e tieni saldamente la motosega con entrambe le mani. A tal riguardo fondamentale è dotarsi di dispositivi di protezione individuale (occhiali tappi o cuffie per il rumore e abbigliamento antitaglio. Tutti questi dispositivi li puoi trovare direttamente da noi sul nostro sito). 

  3. Controllo della Catena
    Assicurati che la catena sia ben affilata e ben tesa. Una catena allentata può saltare dalla guida e compromettere la sicurezza, mentre una catena affilata riduce lo sforzo e migliora la qualità del taglio. A tale proposito puoi dotarti di una lima (acquistabile sul nostro sito) per affilare di volta in volta i denti con angolatura di 30°, oppure affidarti ai nostri affilacatene sia manuali che automatici.

  4. Movimento di Taglio Graduale
    Evita movimenti bruschi e lascia che sia la motosega a fare il lavoro, avanzando con calma per un taglio preciso e sicuro. Non forzare sulla motosega per tagliare più velocemente. Troppa pressione può danneggiare la catena e il motore. Controlla i trucioli che fuoriescono durante il taglio della legna. Se la catena si scalda molto e se si vede polverina di legno e non dei trucioli vuol dire che la catena della tua motosega ha perso l'affilatura e deve essere sostituita con una nuova oppure affilata nuovamente. 

ALCUNI SUGGERIMENTI PER IL CORRETTO MONTAGGIO DI BARRA E CATENA DELLA TUA MOTOSEGA

top