Azienda Leader nella costruzione di Barbecues in ceramica. Un nuovo modo di concepire i barbecues. Cosa sono i barbecues Kamado Grill?
Il nome kamado è la parola giapponese che significa “fornello”. Un kamado “mobile” ne è quindi una sua evoluzione, chiamato “mushikamado”. Questo giunse all’attenzione degli americani dopo la seconda guerra mondiale. Il mushikamado è un vaso di argilla rotondo con coperchio in argilla a cupola rimovibile e si trova tipicamente nel Giappone meridionale.
Le griglie di Mushikamado sono generalmente alimentate con carbone di legna, ma possono bruciare rami secchi, paglia o legno. Una delle caratteristiche principali che il Kamado rivendica è che la sua struttura in ceramica non influisce sul sapore (nessun sapore metallico) e, per lo stesso ragionamento, il carbone di legna produce pochissima cenere ed è preferito.
l Mushikamado è stato progettato per cuocere a vapore il riso ed è usato dalle famiglie giapponesi per le occasioni cerimoniali. È versatile e può essere utilizzato per grigliare e affumicare. Ciò è dovuto alle proprietà di ritenzione del calore del guscio in ceramica con temperature fino a 400 ° Cosa non possibile con altri sistemi. Il controllo preciso del flusso d’aria (e quindi della temperatura) offerto dal sistema di ventilazione significa che i fornelli in stile Kamado sono molto simili ai forni a legna e possono essere utilizzati per arrostire e cuocere ed anche dorare.
L’uso versatile che ne è possibile fare, negli ultimi 10 anni ha portato questo sistema all’attenzione dei fan del barbecue, facendo in modo che alcune aziende abbiano iniziato ad adattarsi e sviluppare così un sistema modulare per dare la possibilità di impiegarlo sia per uso domestico che per uso professionale.
Inoltre molti accessori sono stati progettati per i kamado per dare la possibilità alle persone di godere molto di più di una semplice grigliatura, cuocendo e grigliando in molti modi diversi.
I vantaggi di Monolith kamado grill sono quelli di avere in un unico strumento tante tipologie di cottura e sfruttarlo in tanti modi diversi sempre al massimo delle prestazioni:
griglia, barbecue, affumicatore, forno acarbone, forno per pane e pizza, girarrosto e gira spiedini, plancha fry top ed infine anche come fornello WOK.